Dal mese di dicembre, l'Associazione di promozione sociale "Tuttinscena Cultura e Spettacolo" ha avviato un progetto finanziato dal "Garante dei diritti del Minore dell'infanzia e dell'adolescenza" della Regione Puglia, dal titolo “Legalità è anche cosa nostra”.
Il progetto si pone l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi attraverso laboratori/incontri, teatro, cineforum all’educazione alla legalità, come rispetto delle regole di vita sociale, dei valori civili, democratici e di promozione all'esercizio dei diritti di cittadinanza.
Per un adolescente riconoscere e accettare un mondo di regole è sempre un percorso difficile e faticoso. La società contemporanea non propone mediazioni simboliche credibili e coinvolgenti. I ragazzi si trovano sempre più spesso nell’impossibilità di avere delle figure di riferimento in grado di diventare modelli a cui potersi identificare. Tutto ciò aumenta la sensazione di smarrimento e solitudine, provocando evidenti situazioni d’isolamento e una forte tendenza all’individualismo o alla devianza. Ecco il motivo per cui nasce l’esigenza del progetto: “LEGALITA’: È ANCHE COSA NOSTRA!” Attraverso il teatro, il cineforum, incontri/laboratori, gli utenti saranno chiamati ad assumersi delle responsabilità, ricordando loro che chi cresce ha diritto all’errore, ma anche alla correzione, a sviluppare in loro la coscienza civile e la convinzione che la legalità conviene e che, laddove ci sono partecipazione, cittadinanza, diritti, regole e valori condivisi, non ci può essere criminalità. La legalità è un’opportunità in più per dare senso al loro futuro. In tal senso, promuovere la cultura della legalità attraverso il grande mezzo di comunicazione che è il teatro, significa educare gli utenti attraverso laboratori creativi, al rispetto della dignità della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri, con l’acquisizione delle conoscenze e l’interiorizzazione dei valori che stanno alla base della convivenza civile. Al centro dell’azione educativa va posta la “persona”, come protagonista nella propria comunità ed il valore positivo delle regole, intese non come mezzo frustrante e punitivo o di affermazione di autorità, bensì come strumento di aiuto delle potenzialità di ciascuna persona, chiamata alla libertà e alla propria realizzazione. Il tema della legalità è assolutamente centrale per le sfide che siamo chiamati a combattere, a cominciare dalla lotta per una società più giusta e democratica, in cui tutti i cittadini siano uguali di fronte allo stesso sistema di diritti e doveri.
Tante sono state le attività già avviate e tante ancora in programma, a cui non vi resta che prenotarvi gratuitamente al 348.8734671:
- Venerdi 3 Dicembre ore 18.00 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo” incontro/laboratorio “ giochiamo alla legalità”
- Martedi 7 Dicembre ore 18.00 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo” Laboratorio “Bullismo e Cyberbullismo”
- Venerdi 10 Dicembre ore 18.00 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo” Laboratorio creativo e di pittura “ Disegniamo la Legalità”
- Lunedi 13 Dicembre ore 18.00 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo Laboratorio teatrale “ In scena con la legalità”
- Mercoledi 15 Dicembre 18.00 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo Cineforum con la proiezione del film “Cento giorni a Palermo” diretto da Giuseppe Ferrara
- Lunedi 20 Dicembre ore 18.30 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo ” Laboratorio teatrale “ In scena con la legalità”
- Martedi 21 Dicembre ore 18.00 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo ” Laboratorio “ I pericoli del web: non cadere nella rete”
- Martedi 4 Gennaio ore 18.00 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo Cineforum con la proiezione del film “La mafia uccide solo d’estate” diretto da Pierfrancesco Diliberto (Pif)
- Lunedi 10 Gennaio ore 18.30 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo Laboratorio teatrale “ In scena con la legalità”
- Lunedi 17 Gennaio ore 18.30 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo Laboratorio teatrale “ In scena con la legalità”
- Venerdi 21 Gennaio ore ore 18.00 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo Cineforum con la proiezione del film “Fine pena mai” diretto da Davide Barletti e Lorenzo Conte
- Lunedi 24 Gennaio ore 18.30 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo Laboratorio teatrale “ In scena con la legalità”
- Lunedi 31 Gennaio ore 18.30 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo Laboratorio teatrale “ In scena con la legalità”
- Giovedi 3 Febbraio ore 18.00 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo Cineforum con la proiezione del film “Io speriamo che me la cavo” diretto da Lina Wertmüller
- Lunedi 7 Febbraio ore 18.30 – 20.00 sede associazione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo Laboratorio teatrale e scrittura creativa “Scriviamo la legalità”
- Lunedi 11 Aprile 2022 Ingresso e registrazione ore 17.30 Avvio lavori ore 18.00 Castello Angioino di Mola Convegno “Legalità è anche cosa nostra” con la partecipazione del Garante dei minori dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione Puglia dott. Abbaticchio, autorità ed esperti del settore
- Giovedi 12 Maggio ore 21.00 Evento conclusivo del progetto “ LEGALITA’ E’ ANCHE COSA NOSTRA” Teatro Niccolò Van Westerhout di Mola rappresentazione opera teatrale “Farà giorno”